Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

?tzi, la mummia del Similaun e l'enigma delle dodici frecce di viburno
Paperback

?tzi, la mummia del Similaun e l'enigma delle dodici frecce di viburno

$35.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Nel 1991, tra i ghiacci del Similaun, nell'alta val Senales, a pochi metri dal giogo di Tisa (Tisenjoch) e quasi al confine tra l'Italia e l'Austria ? venuto alla luce il corpo mummificato di un uomo, la cui morte risale all'et? del rame (3200 a.C. circa). Nella sua faretra egli portava con s? un arco non ancora finito e dodici frecce incomplete di legno di viburno (Viburnum Lantana L.). La stranezza di un arciere che sale a cos? alta quota con delle frecce inoffensive, ha attirato l'attenzione dell'autore che, per merito di una precedente ricerca, gi? conosceva l'ambito degli usi pratici e le consuetudini rituali basate sulle credenze nei poteri magici del Viburno (Marmai, I. 2016, "Benandanti-Balavants. Antropologia dello Sciamanesimo tra le Alpi e il Caucaso"). La ricerca ? valsa cos? a collocare la morte dell?uomo dei ghiacci nei giorni del solstizio estivo, durante un (finto) combattimento rituale, alla fine del quale tutti ritornavano a valle. Tutti meno uno, predestinato come offerta alla divinit?

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Date
25 February 2019
Pages
120
ISBN
9780244697556

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Nel 1991, tra i ghiacci del Similaun, nell'alta val Senales, a pochi metri dal giogo di Tisa (Tisenjoch) e quasi al confine tra l'Italia e l'Austria ? venuto alla luce il corpo mummificato di un uomo, la cui morte risale all'et? del rame (3200 a.C. circa). Nella sua faretra egli portava con s? un arco non ancora finito e dodici frecce incomplete di legno di viburno (Viburnum Lantana L.). La stranezza di un arciere che sale a cos? alta quota con delle frecce inoffensive, ha attirato l'attenzione dell'autore che, per merito di una precedente ricerca, gi? conosceva l'ambito degli usi pratici e le consuetudini rituali basate sulle credenze nei poteri magici del Viburno (Marmai, I. 2016, "Benandanti-Balavants. Antropologia dello Sciamanesimo tra le Alpi e il Caucaso"). La ricerca ? valsa cos? a collocare la morte dell?uomo dei ghiacci nei giorni del solstizio estivo, durante un (finto) combattimento rituale, alla fine del quale tutti ritornavano a valle. Tutti meno uno, predestinato come offerta alla divinit?

Read More
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Date
25 February 2019
Pages
120
ISBN
9780244697556