Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Alcuni non ci sono gia piu, altri stanno scomparendo... parliamo di antichi mestieri siciliani, molti di essi sono stati descritti nelle memorie di viaggio, dai viaggiatori che hanno visitato la Sicilia sull'onda del Grand Tour: dai venditori di granchi ai venditori
girovaghi, dai pescatori di pesce spada ai pescatori di tonno, dai cantastorie ai pupari, dai lavoratori di pietra pomice ai carusi che lavoravano nelle solfatare, sono solo alcuni degli esempi menzionati nei diari di viaggio, spesso corredati da bellissime immagini,
testimonianze di una Sicilia che sta svanendo.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Alcuni non ci sono gia piu, altri stanno scomparendo... parliamo di antichi mestieri siciliani, molti di essi sono stati descritti nelle memorie di viaggio, dai viaggiatori che hanno visitato la Sicilia sull'onda del Grand Tour: dai venditori di granchi ai venditori
girovaghi, dai pescatori di pesce spada ai pescatori di tonno, dai cantastorie ai pupari, dai lavoratori di pietra pomice ai carusi che lavoravano nelle solfatare, sono solo alcuni degli esempi menzionati nei diari di viaggio, spesso corredati da bellissime immagini,
testimonianze di una Sicilia che sta svanendo.