Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Movimenti neofascisti nelle carte della questura di Savona (1945 - 1983)
Paperback

Movimenti neofascisti nelle carte della questura di Savona (1945 - 1983)

$63.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

La presenza di neofascisti a Savona nell'immediato dopoguerra venne segnalata dalla questura nel gennaio 1946 con la scoperta e la neutralizzazione del Gruppo Autonomo Barracu delle SAM, le Squadre Azione Mussolini. Nel novembre dello stesso anno si costitui il Partito Nazionale Italiano (PNI), un precursore del MSI, con pochissimi aderenti e Commissario venne nominato lo studente universitario Ferruccio Lentini, gia attivo nel Fronte dell'Uomo Qualunque con Federico Mistretta. I due neofascisti diedero origine nel giugno 1947 alla prima sezione savonese del MSI. Nella citta di Savona, caposaldo della classe operaia, il MSI e le sue organizzazioni collaterali, ebbero sempre poco seguito grazie al Partito Comunista Italiano (PCI) che ha svolto per lungo tempo e molto piu che in altre parti d'Italia, una funzione egemonica sulla politica locale. Una egemonia incontrastata sul piano politico, storico e culturale.In provincia il MSI ebbe maggior successo, seppure molto limitato.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United States
Date
14 October 2019
Pages
436
ISBN
9780244226589

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

La presenza di neofascisti a Savona nell'immediato dopoguerra venne segnalata dalla questura nel gennaio 1946 con la scoperta e la neutralizzazione del Gruppo Autonomo Barracu delle SAM, le Squadre Azione Mussolini. Nel novembre dello stesso anno si costitui il Partito Nazionale Italiano (PNI), un precursore del MSI, con pochissimi aderenti e Commissario venne nominato lo studente universitario Ferruccio Lentini, gia attivo nel Fronte dell'Uomo Qualunque con Federico Mistretta. I due neofascisti diedero origine nel giugno 1947 alla prima sezione savonese del MSI. Nella citta di Savona, caposaldo della classe operaia, il MSI e le sue organizzazioni collaterali, ebbero sempre poco seguito grazie al Partito Comunista Italiano (PCI) che ha svolto per lungo tempo e molto piu che in altre parti d'Italia, una funzione egemonica sulla politica locale. Una egemonia incontrastata sul piano politico, storico e culturale.In provincia il MSI ebbe maggior successo, seppure molto limitato.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United States
Date
14 October 2019
Pages
436
ISBN
9780244226589