Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Il presente volume si compone di tre saggi (due gia editi e uno inedito) composti, grosso modo, in riferimento al periodo settecentesco. Esso indaga, in modo diversificato ma geograficamente coeso, le vicende storiche e letterarie di alcuni personaggi eminenti dell'agro teatino, tutti d'estrazione nobiliare. Come sostiene efficacemente il Ferroni nella sua universalmente nota "Storia della Letteratura Italiana", nel Settecento "si sviluppa un nuovo terreno comune per gli uomini di cultura, un terreno in cui devono valere le regole della discussione tollerante, del dissenso argomentato, della collaborazione civile, della dimostrazione razionale [...]". Anche l'Abruzzo non si sottrae a queste dinamiche e i testi qui raccolti valgono a dimostrarlo, proponendo una rivisitazione dei paradigmi diasistematici su cui si reggeva anche la cultura di Chieti e delle zone ad essa conlimitanee.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Il presente volume si compone di tre saggi (due gia editi e uno inedito) composti, grosso modo, in riferimento al periodo settecentesco. Esso indaga, in modo diversificato ma geograficamente coeso, le vicende storiche e letterarie di alcuni personaggi eminenti dell'agro teatino, tutti d'estrazione nobiliare. Come sostiene efficacemente il Ferroni nella sua universalmente nota "Storia della Letteratura Italiana", nel Settecento "si sviluppa un nuovo terreno comune per gli uomini di cultura, un terreno in cui devono valere le regole della discussione tollerante, del dissenso argomentato, della collaborazione civile, della dimostrazione razionale [...]". Anche l'Abruzzo non si sottrae a queste dinamiche e i testi qui raccolti valgono a dimostrarlo, proponendo una rivisitazione dei paradigmi diasistematici su cui si reggeva anche la cultura di Chieti e delle zone ad essa conlimitanee.