Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Paradigmi del passato e semasiologia della modernita
Paperback

Paradigmi del passato e semasiologia della modernita

$33.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

I cinque saggi qui raccolti, sostanzialmente omogenei dal punto di vista cronologico, hanno un unico comun denominatore: la ricerca semantemantica come grimaldello per scardinare il complesso sistema di rimandi e di provenienze di cui si nutrono gli autori studiati. I punti di partenza, nella critica semantematica delle fonti, non sono mai univoci, dipendendo essi da una risultanza diasistematica di piu modelli. Compito del semasiologo dei contenuti letterari e inserire l'elemento linguistico all'interno di un tessuto compositivo, palesando che l'evoluzione dei significati di una certa terminologia non e mai casuale, ma volontariamente determinata dagli eventi creativi posti in essere dal singolo scrittore. Sicche, dunque, parafrasando "au contraire" il Vernant, la scommessa in favore della diacronia dei significati (e al contempo della sincronia lessicologica) puo essere vinta soltanto quando i due livelli vengano accostati strettamente, come in un unico ganglio vitale.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United States
Date
10 April 2018
Pages
106
ISBN
9780244080358

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

I cinque saggi qui raccolti, sostanzialmente omogenei dal punto di vista cronologico, hanno un unico comun denominatore: la ricerca semantemantica come grimaldello per scardinare il complesso sistema di rimandi e di provenienze di cui si nutrono gli autori studiati. I punti di partenza, nella critica semantematica delle fonti, non sono mai univoci, dipendendo essi da una risultanza diasistematica di piu modelli. Compito del semasiologo dei contenuti letterari e inserire l'elemento linguistico all'interno di un tessuto compositivo, palesando che l'evoluzione dei significati di una certa terminologia non e mai casuale, ma volontariamente determinata dagli eventi creativi posti in essere dal singolo scrittore. Sicche, dunque, parafrasando "au contraire" il Vernant, la scommessa in favore della diacronia dei significati (e al contempo della sincronia lessicologica) puo essere vinta soltanto quando i due livelli vengano accostati strettamente, come in un unico ganglio vitale.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United States
Date
10 April 2018
Pages
106
ISBN
9780244080358